Visualizzazione post con etichetta thepyramidcafe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta thepyramidcafe. Mostra tutti i post

martedì 17 maggio 2022

Incontro con l'astronauta Paolo Nespoli

 


Terra e Spazio

Una sfida non solo tecnologica 

Ospite d'onore : l'astronauta Paolo Nespoli

L'evento dell'anno è questo incontro organizzato da SingularityU Milan che sarà fruibile anche dal Metaverso grazie a #thepyramidcafe e Meta-Comitiva VR .

Quando ? Mercoledì 18 maggio alle ore 18.00 

Dove ?  Milano, Fondazione AEM Piazza Po, 2.

Come Partecipare ? 

E' fondamentale registrarsi con la Web App di SingularityU Milan per ricevere il materiale informativo ed interagire https://app.singularityumilan.com/event/incontro-46/info..

Vi Aspettiamo ! 

Guarda l'intervista di David Orban a Paolo Nespoli anticipazione di questo evento .

mercoledì 20 aprile 2022

Biagio Teseo al Museo del Metaverso

 



Presentazione del libro "METAVERSO Realtà Virtuale e Avatar" di Biagio Teseo.

Quando ? Giovedì 21 aprile alle ore 22.00 

Dove ?  Museo del Metaverso in Craft World 

Come Partecipare ? 


Biagio Teseo 

Freelence esperto in comunicazione  e tecnologie con competenze trasversali su digital, design e comunicazione. Pioniere della grafica e animazione 3D  e di internet in Italia. Divulgatore scientifico, consulente di innovazione e tecnologia; Docente del Master UnitelmaSapienza in Digital Marketing & E-Commerce (di prossima pubblicazione 2022)  e docente Udemy. Contributor a HyperloopTT e Activist SingularityU Milan. Nel 2012 vincitore di un innovation Award di Telecom Italia/TIM con la Startap Reclog. www.biagioteseo.biz

Conduce Francesco Spadafina aka Magicflute Oh #thepyramidcafe Founder

ll Museo del Metaverso è un museo virtuale che si trova  Craftworld, in OpensimE' stato fondato da Rosanna Galvani aka Roxelo Babenco nel 2007 in Second Life.

Evento Facebook  iscriviti per rimanere aggiornato


UN NUOVO FORMAT PER IL METAVERSO




lunedì 24 gennaio 2022

METAVERSO : COS'È E QUALI SONO LE POSSIBILI APPLICAZIONI

La dimensione del metaverso sta accendendo un entusiasmo simile a quello che internet suscitò all'inizio degli anni '90.
Si fa sempre più pressante la sensazione dell’incedere di un nuovo mondo: una prateria da esplorare ed un universo da costruire, con la possibilità di implementare nuovi modelli sociali ed economici forse in grado di mettere a repentaglio il dominio dei protagonisti finora conosciuti.
Interessi di controllo si contrappongono ad approcci aperti ed interoperabili. Emergono modelli d'impresa e soluzioni tecnologiche di nuova generazione; le interfacce hardware e software si evolvono, permettendo ad un numero crescente di persone di partecipare attivamente.
L'interazione delle tecnologie di intelligenza artificiale, per avatar autonomi, e della blockchain, per il tracciamento degli oggetti digitali con NFT, promette poi di arricchire ulteriormente le opportunità di questo nuovo mondo.

Relatori: 
- Aaron Brancotti (Babele Dunnit), CTO di Fishbone Creek
- Francesco Spadafina (Magicflute Oh), fondatore di Pyramid Cafe
Modera l’incontro David Orban, Advisor & Faculty di Singularity University.

Un appuntamento da seguire in modalità live streaming attraverso la 𝘄𝗲𝗯𝗮𝗽𝗽 di SingularityU Milan Chapter 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟲 𝗚𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟮 ore 𝟭𝟴:𝟬𝟬

Per iscriversi clicca qui:

*Evento organizzato da SingularityU Milan Chapter, in partnership con IBM e a2a “


martedì 13 aprile 2021

MAGICFLUTE SHOW con Petra Škachová

 


Con Petra Škachová
Specializzata nel settore VR, interprete e traduttrice

Giovedi 15/04/2021  h.21:30 

AltspaceVR


Etica e comportamenti social


Etica in VR
La nostra società è circondata da regole comportamentali, codici etici e rigidi canoni sociali. Quasi ogni ambito, professionale e non, è provvisto di un vademecum che dovremmo osservare – tranne uno – la realtà virtuale. Un universo sociale relativamente nuovo e in continua espansine, che offre tante possibilità quanti eventuali pericoli. E se finora non esiste un codice etico in VR, noi proviamo a tracciare delle linee base e riflettere sui valori umani, che dovrebbero valere non solo nel mondo reale, ma anche e sopratutto in quello virtuale.

Petra Skachova
Interprete e traduttrice di professione, ma sopratutto grande amante di tecnologia in tutte le sue forme, con sana attitudine “nerd”. Fondatrice di Oculus Community Italy, la prima pagina e web dedicati ai visori VR di Oculus in Italia, dal 2018 (di recente è stato lanciato anche il Gruppo FB). Specializzata tecnicamente in realtà virtuale, cerca di avvicinare sia professionisti del settore, che appassionati e coloro che sono alle prime armi a questa meravigliosa tecnologia, e soprautto divulgare i molteplici benefici dell’utilizzo di VR nella vita lavorativa e personale.


lunedì 25 maggio 2020

MAGICFLUTE SHOW con CARLO ALFANO



Carlo Alfano è molte cose. E' un film-maker, un compositore, un designer e un autore. 
Un uomo che ha imparato a sognare mondi per passione e per mestiere, ma che prima di tutto è stato pioniere assoluto della ricerca artistica che fa della creatività quell’incubatrice perfetta dove letteratura, musica, pittura, cinema e tutte le arti in genere, possono svilupparsi nella maniera più consona possibile, rendendo reali quelli che per gli altri sono solo sogni o lontane visioni.


Meet Trailblazer : incontri con i Digital Worker che lavorano duro e che non stanno in  cartellone. A cura di  Stex Auer 


Registrazione Evento

martedì 5 maggio 2020

MAGICFLUTE SHOW con MARIO GEROSA


Empatia 2.0: la comunicazione nel XXI secolo
relazione di Mario Gerosa
AltspaceVR 08/05/2020 h.21.30 (CEST)

Il tema di questa relazione è la rapida evoluzione della comunicazione e del giornalismo
nel XXI secolo. Da una ventina d’anni tutto è cambiato in quest’ambito: i vecchi modelli, in
primis i quotidiani e i giornali cartacei registrano una crisi profonda, mentre si fanno strada
nuove formule di informazione e di intrattenimento, sul web e in televisione. I reality, il
Citizen Journalism, le nuove frontiere dello storytelling, il Narrative Journalism sono le
formule più attuali di una comunicazione che spinge sempre più a vivere la notizia in prima
persona. Il filo conduttore del nuovo modo di comunicare è l’empatia del lettore e dello
spettatore, all’origine di fenomeni inediti come l’Immersive Journalism, dove la realtà
virtuale è protagonista.

Giornalista professionista e saggista, Mario Gerosa si occupa da molti anni dello studio
delle culture digitali e dei mondi virtuali, cui ha dedicato vari libri, tra cui Second Life,
Mondi virtuali, Rinascimento virtuale. E’ anche autore di numerosi saggi sulla storia del
cinema e della televisione. Inoltre ha progettato varie mostre, tra cui Rinascimento
virtuale”, la prima esposizione sull’arte di Second Life realizzata in un museo, allestita nel
2008 al Museo di Storia Naturale di Firenze, e ha tenuto corsi di Multimedia alla Facoltà di
Architettura del Politecnico di Milano.
Recentemente ha pubblicato il suo primo romanzo, Il collezionista di respiri, un thriller
ambientato nel mondo dell’arte contemporanea.

Per RAGGIUNGERCI in world 

REGISTRAZIONE EVENTO

giovedì 30 aprile 2020

MAGICFLUTE SHOW con Danny Salerno


Oggi inauguro un nuovo format sul solco della tradizione ultra decennale dei Talk Show di Pyramid Café. L'idea mi è venuta praticamente subito quando ho messo piede in AltspaceVR ed ho visto il template eventi che vedete nella locandina. Sicuramente non intendo scimmiottare il David Letterman Show anche se il primo ospite è un giovane ingegnere informatico proprio di New York : Danny Salerno.
Questo ragazzo mi ha colpito sin da subito per la sua generosità e per il suo desiderio di mettersi a disposizione della community italiana tanto che ho pensato che fosse doveroso presentarvelo nel migliore dei modi. Per chi volesse raggiungerci domani per partecipare in maniera interattiva potrà chiedermi un teleport prima delle 16.30 altrimenti appena possibile sarà disponibile un video su YouTube.




venerdì 8 aprile 2016

VIDEO Edu3D Incontro con gli Autori con Carmen Auletta





Nella serata del 17 Marzo 2016 a Craft World, Giliola Giurgola di Edu3D  presentava Carmen Auletta, poetessa e scrittrice di Sant'Antimo (NA) e leggeva un breve racconto autobiografico di Carmen ed una "poesia dipinta".
Nel corso della stessa serata veniva chiesto al sottoscritto Magicflute Oh di parlare del Progetto "Margye Dreams", un prgetto che la stessa Carmen defìnì  "UNA MOSTRA SULLA COMUNICABILITA' DEGLI INVALIDI" che attualmente è stata destinata  un'intera Isola a Craft World, dove alcuni dipinti di Carmen Auletta ,  sono diventati ambienti tridimensionali .


LINK UTILI









sabato 9 gennaio 2016

#thepyramidcafe is eight years old

Scongeliamo per un giorno dall' IBERNAZIONE Pyramid per festeggiare gli 8 anni di storia e berci un caffè caldo ascoltando buona musica nella nostra piccola land a Solaris Island in Second Life. 
Tutti i vecchi e nuovi amici sono invitati ovviamente 
Pyramid sempre nel <3

Inizio 22.30 IT 
dalle 23.15 MUSIC by Radio Sensation FM @TheSensation Chanel Hurricane

ENGLISH VERSION
For a day, January 11th, 2016 unfreeze Pyramid Café from Hibernation to celebrate 8 years of history and drink a coffee listening to good music in our little land to Solaris Island in Second Life. All friends, new and old, are invited of course!





venerdì 12 settembre 2014

La testa Bronzea di Apollo




Museo Archeologico di Salerno:
La testa Bronzea di Apollo

Collegamento con il Museo archeologico di Salerno e con Pyramid Cafè in Second Life
Info Testa bronzea di Apollo http://svel.to/ei8
programma completo evento
http://thepyramidcafe.blogspot.it/2014/08/second-life-in-fantasy-il-programma.html



















Foto by Magicflute Oh

martedì 9 settembre 2014