mercoledì 18 gennaio 2023
È tempo che la piramidina si sposti ancora
domenica 8 gennaio 2023
XV° Compleanno di Pyramid Cafè
- a partire dalle ore 20.00 nel mondo fisico presso la sala mostre di Sellalab Biella
- dalle 22:00 nei 4 Metaversi collegati in streaming dalla splendida voce di VIVIANA HOUSTON COTTONE : AltspaceVR - CraftWorld - Second Life - Spatial
- Claudio Pacchiega aka Salahzar Stenvaag: programmatore esperto in vari linguaggi di programmazione e in AI ed è diventato per hobby e per passione un divulgatore o facilitatore nei mondi virtuali, founder di Edu3D e co-owner di Pyramid Cafe
- Enrico Carmine Ciliberti aka Bionic Lombax: Founder "Meta Comitiva VR" e creatore di eventi/contenuti nel Metaverso.
- Marco Rabino aka Rubin Mayo: Scripter, Builder , creatore Eventi nel Metaverso , regista streaming #PyramidCafèSHOW.
- In AltspaceVR sarà possibile visitare l'ARENA realizzata per il #PyramidCafeSHOW dal docente di modellazione 3D Andrea Giglio ed incontrarlo insieme a Biagio Teseo autore del libro "METAVERSO: Realtà Virtuale e Avatar" , Petra Škachová di Meta Oculus Community Italy e Simonetta Pozzi autrice dell'eBook Women in The Metaverse .
- In Craft World si potrà incontrare la scrittrice e giornalista freelancer Lorenza Colicigno &Tonino Lane progetto NoiLab, Giliola Giurgola ed Eva Kraai di Edu3d e la fondatrice del Museo del Metaverso Rosanna Galvani aka Roxelo Babenco ,
- In Second Life oltre alla splendida land Gatta Ci Cova di Fenyess & David sarà possibile visitare la land del progetto Harambee incontrando Loredana Loring e la magnifica Museum Island raccontata da John Noone.
- In Spatial Enrico Taddei aka EnryT accoglierà i visitatori dando loro istruzioni per muoversi e per interagire con altri utenti ,negli spazi dedicati a #thepyramidcafe's Fifteen Birhday realizzati da lui stesso e da Leonardo Cardinali aka Em CI di Spatial Italia
lunedì 2 gennaio 2023
Dialogo con l'AI ChatGPT 3 per elaborazione testo descrittivo evento ibrido Metaverso -Mondo Fisico
venerdì 14 ottobre 2022
Metaverso What, Who, Where, When, Why?
Come sempre fermarsi alle parole, in particolare ad un termine discusso come metaverso, crea disquisizioni interminabili e a volte contraddittorie. È per questo che il titolo affianca al nome le 5 wche ci costringono a interrogarci sull'identità del luogo o non luogo che diciamo metaverso. Vorrei però fare un riferimento secondo me importante a quella rivoluzione tecnologica che Marshall McLuhan nel 1962 ha definito Galassia Gutenberg, cioè la nascita dell'età tipografica e dell'uomo tipografico. Questo libro portò nel linguaggio comune termini come Villaggio globale e Galassia Gutenberg, oggi potremmo parlare, riprendendo il suo ragionamento, di Galassia Metaverso e di uomo e donna meglio di umanità come abitante di tal fantomatico luogo, intendendo con tale termine la molteplicità e nello stesso tempo la interconnettività del virtuale.
Lorenza Colicigno
mercoledì 27 aprile 2022
Andrea Giglio a Museum Island
Quando ? Sabato 30 aprile alle ore 22.00
Dove ? Museum Island in Second Life SLurl evento
Come Partecipare ?
- da computer : Crea un account e scarica il viewer ( contattattami eventualmente su Facebook per richiedere assistenza
- segui la diretta streaming su YouTube
Andrea Giglio
Docente di tecnologie immersive, modellazione 3D e sviluppo esperienze XR in corsi finanziati dal Fondo Sociale Europeo della Provincia di Bolzano.
Ha frequentato a Sydney corsi privati di modellazione e animazione 3D con Andrew Silke, supervising animatore di «Gravity», «Avatar», «Harry Potter e i Doni della More. Parte II», «Happy Feet».
Socio ordinario dell’Associazione Italiana Formatori con sede a Bolzano.
Mentor Coder Dojo, associazione no profit di Socio di Connected Reality Italy società di consulenza strategica alla digitalizzazione di servizi aziendali tramite Virtual e Augmented Reality alfabetizzazione informatica di bambini e ragazzi.
Collaborazione al Progetto FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) “Virtual Reality Innovation”
Socio del primo centro di stampa 3D del Trentino, Plife Technology
Museum Island è un'isola di Second Life , un vero e proprio museo a cielo aperto che raccoglie molti monumenti famosi dell'area del Mediterraneo. E' stata realizzata da Carmine Lillo che in passato ha lavorato come grafico per la famosissima trasmissione televisiva Super Quark.
Oggi è una SIM educational gestita da John Noone
lunedì 24 gennaio 2022
METAVERSO : COS'È E QUALI SONO LE POSSIBILI APPLICAZIONI
Si fa sempre più pressante la sensazione dell’incedere di un nuovo mondo: una prateria da esplorare ed un universo da costruire, con la possibilità di implementare nuovi modelli sociali ed economici forse in grado di mettere a repentaglio il dominio dei protagonisti finora conosciuti.
Interessi di controllo si contrappongono ad approcci aperti ed interoperabili. Emergono modelli d'impresa e soluzioni tecnologiche di nuova generazione; le interfacce hardware e software si evolvono, permettendo ad un numero crescente di persone di partecipare attivamente.
L'interazione delle tecnologie di intelligenza artificiale, per avatar autonomi, e della blockchain, per il tracciamento degli oggetti digitali con NFT, promette poi di arricchire ulteriormente le opportunità di questo nuovo mondo.
martedì 12 ottobre 2021
Magicflute Oh intervista by Simonetta Pozzi
martedì 4 maggio 2021
MAGICFLUTE SHOW con Enrico Carmine Ciliberti
quando il metaverso tocca cuori realmente pulsanti.
Studente laureato in ingegneria dell'automazione.
Editor contenuti on-line presso #thepyramidcafe e Responsabile Social presso
CAOS VR.
Definito da chiunque come un inguaribile chiacchierone, socievole e dalla battuta facile, sogna costantemente il futuro tecnologico della civiltà umana. Innovatore e creativo, utilizza la tecnologia per unire le persone con metodi non convenzionali e per regalare loro esperienze di vita inusuali.
Visto il suo amore sconfinato per la tecnologia, in qualità di ospite al MagicFlute Show, esprimerà le proprie opinioni e considerazioni in merito alle relazioni interpersonali che si possono costruire partendo dai metaversi VR e non, per poi sottolinearne l'elevato impatto sociale anche nel mondo reale.
martedì 13 aprile 2021
MAGICFLUTE SHOW con Petra Škachová
Giovedi 15/04/2021 h.21:30
lunedì 29 marzo 2021
MAGICFLUTE SHOW con Simonetta Pozzi
Con Simonetta Pozzi
Digital project - Content Creation
Corporate Storytelling
Consigliera AIF Piemonte e Valle d'Aosta
Giovedi 01/04/2021 h.21:30
AltspaceVR
Storytelling e Realtà Virtuale
‘The objectives of storytelling and VR are similar: to immerse you in the narrative of the storyteller.’
Ci dice Jeremy Dalton, Head of XR a PwC
Che cos’è lo storytelling e perché unire narrazione e realtà virtuale?
La narrazione fa parte del nostro DNA. Siamo immersi nelle storie. Ma tutto è storytelling?
Non esattamente, se non si segue la grammatica narrativa. Capiremo insieme come utilizzare al meglio la narrazione e come trasformarla in un viaggio immersivo e coinvolgente da un punto di vista non tecnico, ma marketing e narrativo.
Qualche esempio di applicazione dai video 360 gradi al VR e un caso di video VR dietro le quinte.
Simonetta Pozzi (SIMO2)
Simonetta Pozzi ama definirsi una storyteller un po’ geek, perché associa la passione della narrazione più classica alla tecnologia. Formatrice e consulente, ha portato i cardboard fin dal 2015 nei suoi corsi di storytelling per far vivere ai partecipanti i primi esperimenti di VR Journalism del NY Times. Parla di piattaforme digitali per la narrazione e di esperienze e lavori in VR nel suo sito ‘Percorsi’
LINK PER RAGGIUNGERCI IN WORLD
DIRETTE STREAMING sui principali social di #thepyramidcafe
sabato 13 marzo 2021
MAGICFLUTE SHOW con Stefano "Stex" Lazzari
martedì 23 febbraio 2021
MAGICFLUTE SHOW con MATTEO SGHERRI
Matteo Sgherri, Designer PhD , di giorno consulente tecnico software e CAD, presso Teoresi SpA, e particolarmente nerd sulle nuove tecnologie, come stampa 3D, CAD e VR. Nel tempo libero designer di art toys come The Bubbling World of Pixels and Chips.


martedì 24 novembre 2020
MAGICFLUTE SHOW 2Lei2020 Museum Island SL
MUSEUM ISLAND SL
Ore 22:00 Italian Time
Il 25 novembre in occasione della "Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza contro le Donne", in Second Life ci sarà una puntata speciale del #MAGICFLUTESHOW con Rubin Mayo che aprirà ufficialmente la XI edizione del 2Lei (si dice "Second Lei").
domenica 25 ottobre 2020
MAGICFLUTE SHOW con SYLVIA BALDESSARI e MONICA D'ALESSANDRO POZZI
#eduCare4.0
con Sylvia Baldessari e Monica D’Alessandro Pozzi
AltsapceVR 30/10/2020 ore 21:30 (CEST)
Che cos’è l’educazione digitale e come può essere utile a scuola? Soprattutto ora che viene “inserita” all’interno dell’educazione civica come importante comptenza da sviluppare per gli studenti del XXI secolo.
Proviamo a dare suggestioni e a far comprendere quanto la connessione continua online debba basarsi su regole e consapevolezza mediate dalla creatività e dal senso critico.
Nel suo profilo social ama descriversi così: "Pedagogista, dal reale al virtuale, tra metodo e meraviglia umana!"
lunedì 25 maggio 2020
MAGICFLUTE SHOW con CARLO ALFANO
martedì 19 maggio 2020
VR LOW COST al GUNDAM PARK in SL
Le "pillole" di Rubin - GUNDAM alla SL SCI-FI Convention 2020 -
REGISTRAZIONE EVENTO