Visualizzazione post con etichetta Magicflute Oh. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Magicflute Oh. Mostra tutti i post

mercoledì 18 gennaio 2023

È tempo che la piramidina si sposti ancora


Carissimi Pyramidesi probabilmente qualcuno di Voi ricorderà questo POSThttp://thepyramidcafe.blogspot.com/2020/03/la-nostra-piramide-nera-in-altspacevr.htmlIl momento era particolarmente difficile per tutti , si arrivava da anni di ibernazione e lo "scongelamento" di Pyramid arrivò in pieno durissimo lockdown per il Covid-19. Da quando quella piramidina è arrivata in AltspaceVR di "cosucce" ne abbiamo fatte e basterebbe ripercorrere quel BLOG fino ai giorni nostri per rendersene conto.
Sicuramente il XV° Compleanno Pyramid Cafè è stato estremamente significativo , paragonabile solo all'inaugurazione di 15 anni fa a Vulcano in SL e ovviamente ringrazio nuovamente tutti quelli che hanno dato un contributo. Adesso però è TEMPO che quella piramidina si sposti ancora una volta per rigenerarsi per poter offrire nuovi stimoli e nuove opportunità a chi comprende il valore di ciò che è stato fatto fin qui. Vi raccomando ancora una volta il Gruppo Telegram se volete seguire da un'altra angolazione questo processo di rinnovamento. Vi aspetto su Spatial con Smartphone/PC/VR
Francesco aka Magicflute Oh
(post su Gruppo Facebook)

domenica 8 gennaio 2023

XV° Compleanno di Pyramid Cafè

 



Quando  e Dove 
11 GEN 2023 

Evento Ibrido mondo reale/mondi Virtuali.

L'11 gennaio 2023, Sellalab presso il lanificio Maurizio Sella di Biella ospiterà un evento davvero speciale: la celebrazione del XV° compleanno dello storico gruppo Pyramid Cafè che si svolgerà in parte nel mondo fisico e in parte nel metaverso.

Durante la prima parte della serata, i partecipanti potranno ascoltare la presentazione di Francesco Spadafina aka Magicflute Oh #thepyramidcafe founder.e degli altri relatori convenuti a Biella: 
  • Claudio Pacchiega aka Salahzar Stenvaag: programmatore esperto in vari linguaggi di programmazione e in AI ed è diventato per hobby e per passione un divulgatore o facilitatore nei mondi virtuali, founder di Edu3D e co-owner di Pyramid Cafe 
  • Enrico Carmine Ciliberti aka Bionic Lombax: Founder "Meta Comitiva VR" e creatore di eventi/contenuti nel Metaverso.
  • Marco Rabino aka Rubin Mayo: Scripter, Builder , creatore Eventi nel Metaverso , regista streaming #PyramidCafèSHOW.
Sarà l'occasione per sperimentare il vero Metaverso sociale ,  conoscere ed incontrare concretamente gli avatar e conoscere alcuni dei progetti sviluppati in questi metaversi.
In particolare ...
  • In AltspaceVR sarà possibile visitare l'ARENA realizzata per il #PyramidCafeSHOW dal docente di modellazione 3D Andrea Giglio ed incontrarlo insieme a Biagio Teseo  autore del libro "METAVERSO: Realtà Virtuale e Avatar" , Petra Škachová di Meta Oculus Community Italy Simonetta Pozzi autrice dell'eBook Women in The Metaverse . 
  • In Craft World si potrà incontrare la scrittrice e giornalista freelancer Lorenza Colicigno &Tonino Lane progetto NoiLab, Giliola Giurgola ed Eva Kraai di Edu3d e la fondatrice del Museo del Metaverso Rosanna Galvani aka Roxelo Babenco , 
  • In Second Life oltre alla splendida land Gatta Ci Cova di Fenyess & David sarà possibile visitare la land del progetto Harambee incontrando Loredana Loring e la magnifica Museum Island raccontata da John Noone.
  • In Spatial Enrico Taddei aka EnryT accoglierà i visitatori dando loro istruzioni per muoversi e per interagire con altri utenti ,negli spazi dedicati a #thepyramidcafe's Fifteen Birhday  realizzati da lui stesso e da Leonardo Cardinali aka Em CI di Spatial Italia

A partire dalle 22.00, inizieranno i festeggiamenti veri e propri del XV° compleanno nei 4 metaversi, con il concerto di Viviana Houston Cottone, il cui avatar sarà presente in Second Life presso Gatta Ci Cova  . la sua voce in diretta streaming raggiungerà l'ARENA di  AltspaceVR allestita per la grande festa da Enrico Peccolo  . 
In Craft World (una delle GRID Opensimulator), si svolgerà una REGATA con barche a Vela by Tonino Lane, ascoltando in streaming Viviana, l'usignolo di Second Life e si potrà esplorare l'isola di Pyramidosita ampliata e rifinita per l'occasione da Maverick Breen .
In Spatial, ci sarà un'esposizione di immagini con le fasi più significative di quindici anni di storia di Pyramid Cafè, un'altra location per assistere alla diretta streaming, e altri ambienti gestiti da Enrico Taddei dove i visitatori potranno accedere da PC, visori VR ma anche smartphone per chiedere informazioni su questa interessantissima piattaforma. 

Ma tante altre sorprese sono in preparazione ;)

IMPORTANTISSIMO iscriversi all'
per ricevere costanti aggiornamenti , landmark e link per raggiungerci
 e chiedere eventualmente ulteriori INFO

Non perdere l'occasione di partecipare a questo indimenticabile evento che celebra il XV° compleanno del gruppo Pyramid Cafè. Iscriviti subito e preparati a vivere un'esperienza unica nel suo genere, sia nel mondo fisico che nel metaverso. 

Un ringraziamento speciale per l'opportunità offertaci da Christian Clarizio di Sellalab

Ringrazio ovviamente anche gli operatori Streaming, senza loro non si vedrebbero le immagini dai mondi connessi : Bionic Lombax, Em Ci,Lotrec Oh, Rubin Mayo, Sergej Zarf. 



lunedì 2 gennaio 2023

Dialogo con l'AI ChatGPT 3 per elaborazione testo descrittivo evento ibrido Metaverso -Mondo Fisico


Secondo me ne vale la pena pubblicare questo "dietro le quinte" ...
ChatGTP 3 non smette di sorprendermi 


Magicflute: devo fare un post descrittivo di un evento che si svolgerà in parte nel metaverso su quattro piattaforme : AltspaceVR - Craft World Opensimulator - Second Life - Spatial ed in parte nel mondo fisico nella città di Biella presso l'antico lanificio Maurizio Sella ( Sellalab ) . 
Si svolgerà l'11 gennaio 2023 e fondamentalmente sarà suddiviso in 2 parti : una più esperienziale nel mondo fisico, dove ai convenuti dopo una presentazione del relatore Francesco S. e di altri , verrà data la possibilità di provare i Visori VR per accedere alle piattaforme social VR oppure attraverso i PC ai vecchi mondi virtuali come Second Life per incontrare gli avatar, conoscere i progetti che si svolgono in quei metaversi.
Dalle 22.00 inizieranno i festeggiamenti veri e propri del XV° compleanno del gruppo Pyramid Cafè , con il concerto di Viviana una bravissima cantante che presente in Second Life, farà ascoltare la sua voce attraverso una diretta streaming audio in tutti e 4 i metaversi. 
In particolare a Craft vi sarà una regata ed i partecipanti veleggeranno ascoltando la musica di Viviana in un mare navigabile con al centro l'isola di Pyramidosita che sarà anch'essa esplorabile. In Altspace la musica verrà ascoltata nella nuova arena realizzata da Aandrea G. sede del Talk Show più interattivo del Metaverso. Al centro verrà posta una torta e tutti potranno ballare a suon di musica e giocare con effetti di luce. In sSpatial poi te lo racconto, vediamo fin qui ...

AI: Sembra un evento molto interessante! Mi piace come hai descritto la prima parte dell'evento, dove i partecipanti avranno la possibilità di provare i visori VR e accedere alle piattaforme social VR o ai vecchi mondi virtuali come Second Life. La seconda parte dell'evento, con il concerto di Viviana e le attività in Craft, AltspaceVR e Spatial, sembra anche molto divertente. Sarà sicuramente un'esperienza indimenticabile per i partecipanti

Magicflute: riesci a ricavarne una bella presentazione ?

AI: Certo! Ecco una possibile presentazione dell'evento: 

L'11 gennaio 2023, il lanificio Maurizio Sella di Biella ospiterà un evento davvero speciale: 
una celebrazione del XV° compleanno del gruppo Pyramid Cafè che si svolgerà in parte nel mondo fisico e in parte nel metaverso. Durante la prima parte dell'evento, i partecipanti potranno ascoltare la presentazione di Francesco S. e di altri relatori, e provare i visori VR per accedere alle piattaforme social VR o ai vecchi mondi virtuali come Second Life. Sarà l'occasione per conoscere gli avatar e i progetti che si svolgono in questi metaversi. 
A partire dalle 22.00, inizieranno i festeggiamenti del XV° compleanno del gruppo Pyramid Cafè, con il concerto di Viviana, una bravissima cantante che si esibirà in Second Life e trasmetterà la sua voce in diretta streaming audio su AltspaceVR, Craft World, Opensimulator e Spatial. In Craft, i partecipanti potranno partecipare a una regata ascoltando la musica di Viviana e esplorare l'isola di Pyramidosita al centro del mare navigabile. In AltspaceVR, la musica sarà ascoltata nella nuova arena realizzata da Andrea, sede del talk show più interattivo del metaverso. In Spatial, verrà organizzata una festa con torta e balli a suon di musica e giochi di luci. Non perdere l'occasione di partecipare a questo indimenticabile evento che celebra il XV° compleanno del gruppo Pyramid Cafè! Iscriviti subito e preparati a vivere un'esperienza unica nel suo genere, sia nel mondo fisico che nel metaverso.

Magicflute:  non male, hai fatto dei piccoli errori che dobbiamo correggere e dobbiamo spiegare altre cose .... ne terrai traccia ?

AI :Sì, posso prendere nota dei piccoli errori e delle cose che mancano nella presentazione e aiutarti a correggerli e completarli. In questo modo potremo assicurarci che la presentazione sia accurata e completa. Quali sono gli errori che dobbiamo correggere e le cose che dobbiamo aggiungere o spiegare meglio? 

Magicflute:Intanto Craft World è una GRID Opensimulator ... La torta e i giochi di luce di cui dicevo non è in Spatial ma sempre nell'arena sede del Talk Show in AltspaceVR. Per quanto riguarda Spatial (ti aggiungo adesso) vi saranno diversi ambienti : Un'esposizione di immagini con le fasi più significative di quindici anni di storia di Pyramid Cafè ed un'altra location per assistere alla diretta streaming ma oltre a questi due ambienti allestiti da Leonardo ve ne saranno altri gestiti da Enrico T. dove i visitatori potranno accedere da PC, Visori e anche smartphone per chiedere informazioni su questa piattaforma. Devo dirti di Second Life spero di non dimenticare 

AI: Grazie per le correzioni e per le informazioni aggiuntive. Ecco una nuova versione della presentazione che tieni conto di queste modifiche:

L'11 gennaio 2023, il lanificio Maurizio Sella di Biella ospiterà un evento davvero speciale: una celebrazione del XV° compleanno del gruppo Pyramid Cafè che si svolgerà in parte nel mondo fisico e in parte nel metaverso. Durante la prima parte dell'evento, i partecipanti potranno ascoltare la presentazione di Francesco S. e di altri relatori, e provare i visori VR per accedere alle piattaforme social VR o ai vecchi mondi virtuali come Second Life. Sarà l'occasione per conoscere gli avatar e i progetti che si svolgono in questi metaversi. A partire dalle 22.00, inizieranno i festeggiamenti del XV° compleanno del gruppo Pyramid Cafè, con il concerto di Viviana, una bravissima cantante che si esibirà in Second Life e trasmetterà la sua voce in diretta streaming audio su AltspaceVR, Craft World (una GRID Opensimulator), e Spatial. In Craft World, i partecipanti potranno partecipare a una regata ascoltando la musica di Viviana e esplorare l'isola di Pyramidosita al centro del mare navigabile. In AltspaceVR, la musica sarà ascoltata nella nuova arena realizzata da Andrea, sede del talk show più interattivo del metaverso, dove verrà posta anche una torta e sarà possibile ballare e giocare con effetti di luce. In Spatial, verranno organizzati diversi ambienti: un'esposizione di immagini con le fasi più significative di quindici anni di storia di Pyramid Cafè, un'altra location per assistere alla diretta streaming, e altri ambienti gestiti da Enrico T. dove i visitatori potranno accedere da PC, visori VR e anche smartphone per chiedere informazioni su questa piattaforma. Non perdere l'occasione di partecipare a questo indimenticabile evento che celebra il XV° compleanno del gruppo Pyramid Cafè! Iscriviti subito e preparati a vivere un'esperienza unica nel suo genere, sia nel mondo fisico che nel metaverso.

Magicflute: molto bene siamo sulla strada giusta , devo ringraziarti, mi stai facendo risparmiare tempo prezioso, ma abbiamo ancora da lavorare, come vedi si tratta di un evento molto ricco, difficile da spiegare in tutte le sue sfaccettature ..

____

Vedrete che alla fine "Geppetto" realizzerà la descrizione perfetta ;)
Stay Tuned e segnatevi in agenda la data dell'11 GEN 2023 !!!



venerdì 14 ottobre 2022

Metaverso What, Who, Where, When, Why?

 



Come sempre fermarsi alle parole, in particolare ad un termine discusso come metaverso, crea disquisizioni interminabili e a volte contraddittorie. È per questo che il titolo affianca al nome le 5 wche ci costringono a interrogarci sull'identità del luogo o non luogo che diciamo metaverso. Vorrei però fare un riferimento secondo me importante  a quella rivoluzione tecnologica che Marshall McLuhan nel 1962  ha definito Galassia Gutenberg, cioè la  nascita dell'età tipografica e dell'uomo tipografico. Questo libro portò nel linguaggio comune termini come Villaggio globale e Galassia Gutenberg, oggi potremmo parlare, riprendendo il suo ragionamento, di Galassia Metaverso e di uomo e donna meglio di umanità come abitante di tal fantomatico luogo, intendendo con tale termine la molteplicità e nello stesso tempo la interconnettività del virtuale. 

Lorenza Colicigno


mercoledì 27 aprile 2022

Andrea Giglio a Museum Island

 



REALTA' VIRTUALE E DISABILITA' 

Andrea Giglio ci parlerà di come la XR può aiutare le persone con problemi di Locomozione , con la vista, Demenze senili, Parkinson , Autismo .

Quando ? Sabato 30 aprile alle ore 22.00 

Dove ?  Museum Island in Second Life SLurl evento

Come Partecipare ? 

Andrea Giglio 

Docente di tecnologie immersive, modellazione 3D e sviluppo esperienze XR in corsi finanziati dal Fondo Sociale Europeo della Provincia di Bolzano.

Ha frequentato a Sydney corsi privati di modellazione e animazione 3D con Andrew Silke, supervising animatore di «Gravity», «Avatar», «Harry Potter e i Doni della More. Parte II», «Happy Feet». 

Socio ordinario dell’Associazione Italiana Formatori con sede a Bolzano. 

Mentor Coder Dojo, associazione no profit di Socio di  Connected Reality Italy società di consulenza strategica alla digitalizzazione di servizi aziendali tramite Virtual e Augmented Reality alfabetizzazione informatica di bambini e ragazzi.

Collaborazione al Progetto FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) “Virtual Reality Innovation” 

Socio del primo centro di stampa 3D del Trentino, Plife Technology

Conduce Francesco Spadafina aka Magicflute Oh #thepyramidcafe Founder

Museum Island è un'isola di Second Life , un vero e proprio museo a cielo aperto che raccoglie  molti monumenti famosi dell'area del Mediterraneo. E' stata realizzata da Carmine Lillo che in passato ha lavorato come grafico per la famosissima trasmissione televisiva Super Quark. 

Oggi è una SIM educational gestita da John Noone 



EVENTO FACEBOOK  iscriviti per rimanere aggiornato e visualizzare tutti i contenuti multimediali

  
 REGISTAZIONE EVENTO

lunedì 24 gennaio 2022

METAVERSO : COS'È E QUALI SONO LE POSSIBILI APPLICAZIONI

La dimensione del metaverso sta accendendo un entusiasmo simile a quello che internet suscitò all'inizio degli anni '90.
Si fa sempre più pressante la sensazione dell’incedere di un nuovo mondo: una prateria da esplorare ed un universo da costruire, con la possibilità di implementare nuovi modelli sociali ed economici forse in grado di mettere a repentaglio il dominio dei protagonisti finora conosciuti.
Interessi di controllo si contrappongono ad approcci aperti ed interoperabili. Emergono modelli d'impresa e soluzioni tecnologiche di nuova generazione; le interfacce hardware e software si evolvono, permettendo ad un numero crescente di persone di partecipare attivamente.
L'interazione delle tecnologie di intelligenza artificiale, per avatar autonomi, e della blockchain, per il tracciamento degli oggetti digitali con NFT, promette poi di arricchire ulteriormente le opportunità di questo nuovo mondo.

Relatori: 
- Aaron Brancotti (Babele Dunnit), CTO di Fishbone Creek
- Francesco Spadafina (Magicflute Oh), fondatore di Pyramid Cafe
Modera l’incontro David Orban, Advisor & Faculty di Singularity University.

Un appuntamento da seguire in modalità live streaming attraverso la 𝘄𝗲𝗯𝗮𝗽𝗽 di SingularityU Milan Chapter 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟲 𝗚𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟮 ore 𝟭𝟴:𝟬𝟬

Per iscriversi clicca qui:

*Evento organizzato da SingularityU Milan Chapter, in partnership con IBM e a2a “


martedì 12 ottobre 2021

Magicflute Oh intervista by Simonetta Pozzi

Mi sono raccontato in questa intervista di Simo Pozzi a partire dalla scelta del nick name fino ai giorni nostri. Ovviamente #thepyramidcafe  resta il cuore della mia esperienza nelle realtà immersive e non si poteva non parlarne. Ringrazio per l'ennesima volta gli amici ed amiche dello Staff del MAGICFLUTE SHOW che come ho spiegato per il momento non riparte.

Questa FOTO è stata scattata a Sarmede, il paese delle fiabe in provincia di Treviso nel febbraio 2020 poco prima del primo terribile lockdown .

Buona lettura 

martedì 4 maggio 2021

MAGICFLUTE SHOW con Enrico Carmine Ciliberti

 


Con Enrico Carmine Ciliberti

Giovedi 06/05/2021  h.21:30 

AltspaceVR

Second Life Museum Island

OpenSim Craft World isola di PyramidOSIta



La Meta-Comitiva-VR
quando il metaverso tocca cuori realmente pulsanti.
Enrico Carmine Ciliberti
Studente laureato in ingegneria dell'automazione.
Editor contenuti on-line presso #thepyramidcafe e Responsabile Social presso
CAOS VR.
Definito da chiunque come un inguaribile chiacchierone, socievole e dalla battuta facile, sogna costantemente il futuro tecnologico della civiltà umana. Innovatore e creativo, utilizza la tecnologia per unire le persone con metodi non convenzionali e per regalare loro esperienze di vita inusuali.
Visto il suo amore sconfinato per la tecnologia, in qualità di ospite al MagicFlute Show, esprimerà le proprie opinioni e considerazioni in merito alle relazioni interpersonali che si possono costruire partendo dai metaversi VR e non, per poi sottolinearne l'elevato impatto sociale anche nel mondo reale.

martedì 13 aprile 2021

MAGICFLUTE SHOW con Petra Škachová

 


Con Petra Škachová
Specializzata nel settore VR, interprete e traduttrice

Giovedi 15/04/2021  h.21:30 

AltspaceVR


Etica e comportamenti social


Etica in VR
La nostra società è circondata da regole comportamentali, codici etici e rigidi canoni sociali. Quasi ogni ambito, professionale e non, è provvisto di un vademecum che dovremmo osservare – tranne uno – la realtà virtuale. Un universo sociale relativamente nuovo e in continua espansine, che offre tante possibilità quanti eventuali pericoli. E se finora non esiste un codice etico in VR, noi proviamo a tracciare delle linee base e riflettere sui valori umani, che dovrebbero valere non solo nel mondo reale, ma anche e sopratutto in quello virtuale.

Petra Skachova
Interprete e traduttrice di professione, ma sopratutto grande amante di tecnologia in tutte le sue forme, con sana attitudine “nerd”. Fondatrice di Oculus Community Italy, la prima pagina e web dedicati ai visori VR di Oculus in Italia, dal 2018 (di recente è stato lanciato anche il Gruppo FB). Specializzata tecnicamente in realtà virtuale, cerca di avvicinare sia professionisti del settore, che appassionati e coloro che sono alle prime armi a questa meravigliosa tecnologia, e soprautto divulgare i molteplici benefici dell’utilizzo di VR nella vita lavorativa e personale.


lunedì 29 marzo 2021

MAGICFLUTE SHOW con Simonetta Pozzi

 



Con Simonetta Pozzi 

Digital project - Content Creation 

Corporate Storytelling

Consigliera AIF Piemonte e Valle d'Aosta


Giovedi 01/04/2021  h.21:30 

AltspaceVR

 

Storytelling e Realtà Virtuale



The objectives of storytelling and VR are similar: to immerse you in the narrative of the storyteller.’

Ci dice Jeremy Dalton, Head of XR a PwC

 

Che cos’è lo storytelling e perché unire narrazione e realtà virtuale?  

La narrazione fa parte del nostro DNA. Siamo immersi nelle storie. Ma tutto è storytelling? 

 

Non esattamente, se non si segue la grammatica narrativa. Capiremo insieme come utilizzare al meglio la narrazione e come trasformarla in un viaggio immersivo e coinvolgente da un punto di vista non tecnico, ma marketing e narrativo.

Qualche esempio di applicazione dai video 360 gradi al VR e un caso di video VR dietro le quinte. 

 

 

Simonetta Pozzi (SIMO2)

Simonetta Pozzi ama definirsi una storyteller un po’ geek, perché associa la passione della narrazione più classica alla tecnologia. Formatrice e consulente, ha portato i cardboard fin dal 2015 nei suoi corsi di storytelling per far vivere ai partecipanti i primi esperimenti di VR Journalism del NY Times. Parla di piattaforme digitali per la narrazione e di esperienze e lavori in VR nel suo sito ‘Percorsi’ 


LINK PER RAGGIUNGERCI IN WORLD


DIRETTE STREAMING sui principali social di #thepyramidcafe

 

sabato 13 marzo 2021

MAGICFLUTE SHOW con Stefano "Stex" Lazzari

 




Con Stefano "Stex" Lazzari 
founder DigitalGuys.it e VR Expert

Giovedi 18/03/2021  h.21:30 
AltspaceVR

Ultrasoma. Corpi e organizzazioni del III millennio

Essere fuori di noi non è più patrimonio di santi o pazzi, è la normale condizione della modernità digitale. Non solo abbiamo identità multiple, che dialogano con un gran numero di persone (i nostri profili social, le mail, ecc.) ma siamo quotidianamente in relazione con bot e con algoritmi che ci profilano, ci accompagnano nelle nostre scelte, condizionano la nostra quotidianità e stanno già interloquendo con noi e intrattenendo una narrazione del tutto nuova, in cui cose e persone si confrontano da pari a pari. Almeno apparentemente - e non sempre. Parliamo di corpi e di menti in una condizione di ambiguità tra fisico e digitale, tra intelligenze artificiali e naturali, tra cibernetico e biologico che non ha esempi nella nostra storia passata e che ci porta a riconsiderare completamente la nostra integrità e unicità - la nostra umanità, il nostro "soma" - alla luce di un'evoluzione culturale e tecnologica che ci sta portando sulle strade inesplorate di un vero e proprio ennesimo mutamento antropologico. In questo contesto anche l'impresa si configura sempre più come un individuo ed esprime dunque le stesse caratteristiche nella costruzione di una personomia in un ecosistema, in questo momento sempre più complesso: nella mutazione non incorre soltanto il corpo fisico dell'uomo e dell'azienda, ma anche il corpo sociale, politico, economico, lo scenario intero della nostra civiltà. Le organizzazioni: memoria, identità, senso di appartenenza, ruoli: in quali corpi saranno ancora rintracciabili? La molteplicità dei corpi è anche molteplicità delle intelligenze e la corsa delineata dalla Singolarità tecnologica non è un inciampo evolutivo ma un operare su saperi transumani complessi: è la realtà dei nostri giorni

_____

Io sono i miei dispositivi, ma i miei dispositivi sono me? All'alba dell'età delle intelligenze artificiali la domanda non è per nulla oziosa. Questo progetto ha poche pagine ma una gestazione partita nel 2018, quindi molti mesi di incontri soprattutto. Perché abbiamo scelto per il corpo centrale del progetto la trascrizione di una conversazione piuttosto che altro? E' tanti anni che studiamo il ritorno dell'oralità.
La prima conversazione è raccogliere un insieme di testimonianze, derivate dall'esperienza sul campo, di diversi professionisti creativi volte a realizzare una indagine sull'identità digitale e di come l'individuo, la società, il lavoro ne siano intimamente coinvolte in un mutamento senza precedenti. Parliamo di corpi e di menti in una condizione di ambiguità tra fisico e digitale, tra intelligenze artificiali e naturali, tra cibernetico e biologico che non ha esempi nella nostra storia passata, e che ci porta a riconsiderare, completamente la nostra integrità e unicità - la nostra umanità, il nostro Soma - alla luce di una evoluzione culturale e tecnologica che ci sta portando di fatto su strade inespolorate

martedì 23 febbraio 2021

MAGICFLUTE SHOW con MATTEO SGHERRI






The Pixels Chips
3D addiction da reale a virtuale andata e ritorno

Con Matteo Sgherri
Giovedì 25/02/2021 h.21:30
AltspaceVR

The Pixels Chips è design e realizzazione di modelli 3d, art toys, giocattoli o collezionabili su progetti originali o fan art, utilizzando software di scultura digitale, scanner 3d, realtà virtuale e stampa 3d di varie dimensioni. A supporto del progetto è presente un podcast per divulgare i giocattoli, software CAD e stampa 3d per maker, scultori e appassionati. The Pixels Chips è anche in virtuale con il progetto Mamma Mia Italia su Altspace VR.

Matteo Sgherri, Designer PhD , di giorno consulente tecnico software e CAD, presso Teoresi SpA, e particolarmente nerd sulle nuove tecnologie, come stampa 3D, CAD e VR. Nel tempo libero designer di art toys come The Bubbling World of Pixels and Chips.

martedì 24 novembre 2020

MAGICFLUTE SHOW 2Lei2020 Museum Island SL




MUSEUM ISLAND SL

Ore 22:00 Italian Time

Il 25 novembre in occasione della "Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza contro le Donne", in Second Life ci sarà una puntata speciale del #MAGICFLUTESHOW con Rubin Mayo che aprirà ufficialmente la XI edizione del 2Lei (si dice "Second Lei").

Ospite del MFSHOW che come sempre verrà trasmesso sul canale 154 del DTT nazionale da Sharing TV, Selvaggia, nome di fantasia, una vittima di violenza raccontata nel libro TRASMIGRAZIONI da Simonetta Peci, Albero Niro editore.

Cornice di questo evento, una delle isole più belle in assoluto di Second Life, orgoglio della community italiana: Museum Island, i cui monumenti sono opera del mitico grafico che per oltre 10 anni ha realizzato le ricostruzioni 3D di trasmissioni televisive come Super Quark e Passaggio a Nord Ovest.



Ci avvarremo della collaborazione di Fenyess del Gatta ci Cova per la lettura di un brano riguardante la nostra straordinaria Ospite che che si è assunta questo impegno enorme soprattutto a livello psicologico ed è entrata appositamente in Second Life.
In conclusione, la chitarra e la voce del mitico EDDIE SANTILLO ci faranno scatenare  in un ambiente dedicato, creato da Morgan Darkrose , immersi nella mostra fotografica  "Es...Senza di Noi?!" di Cornelia Augusta, 

SLurl

domenica 25 ottobre 2020

MAGICFLUTE SHOW con SYLVIA BALDESSARI e MONICA D'ALESSANDRO POZZI

 


#eduCare4.0

con Sylvia Baldessari e Monica D’Alessandro Pozzi

AltsapceVR 30/10/2020 ore 21:30 (CEST)


Che cos’è l’educazione digitale e come può essere utile a scuola? Soprattutto ora che viene “inserita” all’interno dell’educazione civica come importante comptenza da sviluppare per gli studenti del XXI secolo.
Proviamo a dare suggestioni e a far comprendere quanto la connessione continua online debba basarsi su regole e consapevolezza mediate dalla creatività e dal senso critico.

Sylvia Baldessari: psicopedagogista, formatrice digitale, esperta nel campo dell'apprendimento linguistico inclusivo.
Si occupa di digitale in ambito formativo dal 2015, sia progettando percorsi educativi che scrivendo e divulgando online contenuti sul tema. Scrive fiabe e attualmente ne ha pubblicata una sulla piattaforma Amazon, intitolata "La Superficie".
Nel suo profilo social ama descriversi così: "Pedagogista, dal reale al virtuale, tra metodo e meraviglia umana!"

Monica D’Alessandro Pozzi: docente di sostegno alla scuola primaria, laureata in Pedagogia, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel marzo 1993, con una tesi dal titolo “Palazzeschi poeta”, attualmente impegnata nel progetto di educazione digitale in rete attraverso #eduCare4punto0 e, come pedagogista, nella formazione in CAA (comunicazione aumentativa e formativa) al fine di migliorare la comunicazione in differenti gradi di disabilità. Blogger dalla fine del 2011; Trafantasiapensieroazione spazia dalla pedagogia al racconto personale, all’India e alla sperimentazione creativa riguardo alla scrittura.


lunedì 25 maggio 2020

MAGICFLUTE SHOW con CARLO ALFANO



Carlo Alfano è molte cose. E' un film-maker, un compositore, un designer e un autore. 
Un uomo che ha imparato a sognare mondi per passione e per mestiere, ma che prima di tutto è stato pioniere assoluto della ricerca artistica che fa della creatività quell’incubatrice perfetta dove letteratura, musica, pittura, cinema e tutte le arti in genere, possono svilupparsi nella maniera più consona possibile, rendendo reali quelli che per gli altri sono solo sogni o lontane visioni.


Meet Trailblazer : incontri con i Digital Worker che lavorano duro e che non stanno in  cartellone. A cura di  Stex Auer 


Registrazione Evento

martedì 19 maggio 2020

VR LOW COST al GUNDAM PARK in SL


Ready Player One, lo spettacolare film di Spielberg basato sulla Realtà Virtuale e tratto dal romanzo omonimo di Ernest Kline, ha riservato un magnifico cameo al Gundam che probabilmente nel mondo è il Robot giapponese piu conosciuto, tanto che si sta costruendo persino una copia a grandezza naturale dello stesso, per celebrarne i suoi 40 anni.
Io e Salahzar Stenvaag  Venerdì 22 maggio saremo ospiti di Rubin Mayo presso il Gundam Park in Second Life per un altro emozionamte incontro di #VRLowCost , non mancate! 

Per raggiungerci ecco lo SLURL 





Le "pillole" di Rubin - GUNDAM alla SL SCI-FI Convention 2020 -



REGISTRAZIONE EVENTO